top of page

Statuti delle aps: approvati i modelli delle Reti

Aggiornamento: 14 ago 2023


Statuti standard

Con l’avviso n. 34/5549 del 2 maggio 2023 adottato dalla Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, è stata data l'opportunità, alle alle reti associative iscritte nella sezione e) del RUNTS di presentare dei modelli standard di statuto da esse predisposti, ai fini della approvazione ministeriale.


È stato specificato che l’utilizzo di statuti conformi ai modelli standard approvati, da parte degli enti aderenti alle reti, consente a questi ultimi di beneficiare di termini procedimentali ridotti (da 60 a 30 giorni) per l’iscrizione al Runts, in quanto l’ufficio del Runts competente per territorio deve soltanto verificare la regolarità formale della documentazione presentata per poi procedere a iscrivere l’ente nel registro nazionale.

 

D.lgs 117/2017 Art. 47 Iscrizione (...) 5. Se l'atto costitutivo e lo statuto dell'ente del Terzo settore sono redatti in conformita' a modelli standard tipizzati, predisposti da reti associative ed approvati con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l'ufficio del registro unico nazionale del Terzo settore, verificata la regolarita' formale della documentazione, entro trenta giorni dalla presentazione della domanda iscrive l'ente nel Registro stesso. (...)

 

Qui di seguito il primo elenco:

  • Decreto direttoriale 104 del 7 giugno 2023di approvazione del Modello standard di statuto per associazioni di promozione sociale proposto dalla rete associativa AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport. Scarica qui il modello in formato word

  • Decreto direttoriale 106 del 12 giugno 2023di approvazione del Modello standard di statuto per associazioni di promozione sociale proposto dalla rete associativa CSI - Centro Sportivo Italiano. Scarica qui il modello in formato word

  • Decreto direttoriale 108 del 15 giugno 2023di approvazione del Modello standard di statuto per associazioni di promozione sociale proposto dalla rete associativa Unpli - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia APS. Scarica qui il modello in formato word

  • Decreto Direttoriale 111 del 20 giugno 2023di approvazione del Modello standard di statuto per associazioni di promozione sociale proposto dalla rete associativa ASI - Associazioni Sportive Sociali Italiane APS. Scarica qui il modello in formato word

  • Decreto Direttoriale 114 del 22 giugno 2023di approvazione del Modello standard di statuto per associazioni di promozione sociale proposto dalla rete associativa ANCeSCAO APS - Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti APS. Scarica qui il modello in formato word

  • Decreto Direttoriale 115 del 22 giugno 2023di approvazione del Modello standard di statuto per associazioni di promozione sociale proposto dalla rete associativa CSEN APS - Centro Sportivo Educativo Nazionale APS. Scarica qui il modello in formato word

 

L'Ufficio fornisce, inoltre, importanti chiarimenti sulle modalità di utilizzo di questi modelli starndard. In particolare:

  • Gli enti che in sede di prima iscrizione o di variazione utilizzino statuti conformi ai modelli tipizzati approvati con decreto direttoriale potranno avvalersi della riduzione dei tempi procedimentali di cui all’art. 47, comma 5 del Codice;

  • gli Uffici del Runts, verificata la regolarità formale della documentazione, procederanno all’iscrizione entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

  • Ai fini dell’applicazione dell’art. 47 comma 5 del Codice, è opportuno che gli statuti adottati dopo l’emanazione del decreto direttoriale di approvazione del modello tipizzato rechino nella premessa la dicitura “il presente statuto è redatto in conformità con il modello standard tipizzato predisposto dalla Rete associativa xy e approvato con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. ….. del…../…./…./”;

  • in ogni caso (ad esempio anche se il modello sia stato approvato successivamente all’adozione dello statuto ma quest’ultimo sia del tutto fedele al modello in questione), in sede di presentazione dell’ istanza al RUNTS la dicitura sopra citata dovrà essere inserita a sistema nel campo “Note” o in altro campo appositamente predisposto; la stessa comparirà nella distinta firmata e allegata all’istanza.

  • Tale dicitura, che varrà quale dichiarazione di conformità al modello standard approvato, sarà applicabile l’assunzione di responsabilità del dichiarante di cui agli articoli 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000. In mancanza di tale inserimento nell’apposito campo della dicitura, l’ufficio del RUNTS non sarà tenuto ad applicare la riduzione dei tempi procedimentali prevista dal già citato articolo 47, comma 5 del Codice.

Commentaires


Logo CDS
© Consulenti dello Sport

P.iva  IT03879050130 -  Via  Innocenzo XI, n.19 - 22100 - Como (CO)

Professione DBN
OINP ETS APS
Logo Be.TV
bottom of page